amministrazione condominiale
MODUS OPERANDI NELLA GESTIONE CONDOMINIALE
Nella gestione del condominio, ci atterremo scrupolosamente ai seguenti criteri:
27 gennaio 2017
- Massima trasparenza e semplicità nella redazione dei bilanci e dei verbali di assemblea, con utilizzo di piattaforma Domustudio-Danea;
- Presenza nel condominio garantita per incontri con i consiglieri di condominio e/o con condomini richiedenti incontro;
- Costante presenza nel corso dell’esecuzione dei lavori deliberati e/o per interventi urgenti;
- Collaudata disponibilità da parte di artigiani e/o tecnici per interventi di manutenzione urgente;
- Preventivo consulto con i consiglieri di condominio per preparare le assemblee, onde verificare le poste di bilancio, i documenti relativi, gli eventuali preventivi ed ogni necessità per il miglior funzionamento del condominio. Questo, fermo restando la possibilità per tutti i condomini di accedere agli atti ed alla documentazione;
- Corretto rapporto con i fornitori e con i dipendenti del condominio;
- Verifiche costanti con la Pubblica Amministrazione per la gestione degli impianti;
- Per i lavori di grossa entità, redazione di idoneo capitolato d’appalto, per facilitare il confronto delle offerte;
- Presentazione in assemblea di più preventivi, ferma restando, come detto in offerta, la possibilità dei condomini di proporre ditte a loro gradite;
- Predisposizione di apposito elenco di fornitori, da esporre in portineria/bacheca, per eventuali chiamate d’urgenza;
- Attento monitoraggio dei pagamenti, al fine di evitare l’insorgere di situazioni di morosità;
- Nessuna spesa per la gestione delle attività di studio.