Architetto in sede

Fattori Stefania Architetto

Formazione ed esperienze lavorative

10 agosto 2017
FORMAZIONE

Settembre 2011:
iscrizione all'Ordine degli Architetti di Torino. Matricola: 8667

Giugno-Settembre 2011:
superamento Esame di Stato per l'Abilitazione professionale presso il Politecnico di Torino

Marzo 2011:
laurea specialistica in Architettura, conseguita presso la II Facoltà del Politecnico di Torino, con valutazione 110/110 con diritto di pubblicazione. Esami superati in 5 anni come previsto dal corso di studi.

Titolo tesi: “ Riqualificazione urbana di Tulum, Messico. Studi per nuove tipologie abitative per un paesaggio sostenibile.”
Relatori: Prof. Arch. Paolo Mellano, Prof. Arch. Irene Caltabiano

Luglio 2011:
assegnataria della borsa di studio per tesi fuori sede svolta presso la Universidad Autonoma de Yucatán di Mérida, Messico

Febbraio 2009:
laurea triennale in Architettura per il Progetto, conseguita presso la II Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino, con valutazione di 107/110.

Titolo tesi: “Tecnologie sostenibili per il controllo climatico del Castello di Vinovo”, Relatori: Prof. Arch. Mario Voerzio, Prof. Arch. Mario Grosso

Settembre 2008 - Febbraio 2009:
Workshop illuminotecnico svolto presso il Politecnico di Torino

Novembre 2006:
conseguimento del certificato di lingua inglese PET con valutazione PASS

A.A. 2004/05:
diploma di maturità scientifica conseguito presso il Liceo Salesiano Valsalice di Torino


ESPERIENZE LAVORATIVE

Gennaio 2013 fino ad oggi:
collaborazione presso lo studio Dedalo di Torino per la progettazione e la direzione lavori dei Luxottica Days per le edizioni di

Marzo 2013 - Frigoriferi Milanesi- Milano
Luglio 2013 - Villa Erba - Cernobbio - Como
Novembre 2013 - Villa Miani - Roma
Marzo 2014 - Spazio Calabiana - Milano
Luglio 2014 - Villa Erba - Cernobbio - Como
Novembre 2014 - Palazzo Corsini - Firenze
Marzo 2015 - Spazio Calabiana - Milano
Luglio 2015 - Villa Erba - Cernobbio - Como
Novembre 2015 - Palazzo Corsini - Firenze
Marzo 2016 - Reggia di Venaria - Torino
Luglio 2016 - Villa Erba - Cernobbio - Como
Novembre 2016 - Super Studio - Milano
Marzo 2017 - Sedico - Belluno
Luglio 2017 - Villa Erba - Cernobbio - Como

2017:
sviluppo prodotto e packaging per la linea cosmetica del marchio Sal y Nopal - Messico

2016-2017:
sviluppo logo e immagine coordinata per il marchio Sal y Nopal - Messico

2015:
ideazione e realizzazione della linea di occhiali da sole e t-shirt Lazy Chango per PuntoSub Mexico

Aprile 2014 fino ad oggi:
collaborazione presso lo studio Dedalo di Torino per la progettazione del Museo Persol presso lo stabilimento Luxottica di Lauriano, Torino

Gennaio - Dicembre 2014:
collaborazione presso lo studio Dedalo per l’allestimento interno dei nuovi uffici Luxottica di Piazzale Cadorna, Milano

Ottobre -Dicembre 2012:
collaborazione presso lo studio Dedalo di Torino per la progettazione del Museo Acheologico di Saint Martin de Corleans di Aosta.

Gennaio- Giugno 2012:
progettazione e direzione lavori del nuovo Cressi Store presso Playa del Carmen, Messico

Ottobre 2011 - Luglio 2012:
collaborazione presso lo studio Entorno di Playa del Carmen, Messico per la progettazione di nuovi insediamenti urbani, di villaggi turistici, edifici residenziali e arredo

Maggio - Dicembre 2011:
collaborazione con lo studio STUDIUM di Torino per la progettazione di un villaggio residenziale nelle Filippine

Aprile - Maggio 2011:
esperienza lavorativa presso lo studio PICCOARCHITETTI di Torino (Arch. Cristiano Picco) per la realizzazione di edifici residenziali nella parte nord-est di Torino

Aprile 2009:
tirocinio curricolare presso lo studio PICCOARCHITETTI di Torino

Settembre 2008 - Luglio 2009:
cultrice della materia presso il Laboratorio di Costruzione del Politecnico di Torino

Pagina generata in 0.13736891746521 secondi